Servizi pubblici locali in debito di concorrenza e trasparenza Riemerge nella discussione sul decreto legislativo che il governo cerca di adottare il conflitto tra due opposte visioni, una favorevole all’introduzione d’una maggiore concorrenza, l’altra – invece – tesa a evitare in ogni modo il ricorso al mercato Giacinto della Cananea 15 OTT 2022
timori per il governo che verrà La “piena sovranità nazionale”, cara Meloni, significa Italexit. Occhio Ha destato stupore una proposta di legge di FdI per "far rivivere il contenuto originario" della Costituzione. C'è chi ha pensato fosse la prima mossa per uscire dall'Ue, ma la fiducia degli italiani nell'Unione è la più alta in Europa Giacinto della Cananea 08 OTT 2022
Paletti utili Una maggioranza populista è scontata? Forse no La preoccupazione per l’avvio di una stagione politica a tinte fosche non è convincente. I movimenti di stampo populista non sono mai mancati nel nostro paese e anche durante il governo Draghi si è registrato il sostegno dell'opposizione. La nota positiva, poi, è la scarsa rappresentanza antisistema nelle istituzioni Giacinto della Cananea 01 OTT 2022
responsabilità Tutti i dubbi, i timori e le incertezze sul futuro del Pnrr Il piano è il principale atto di indirizzo politico e amministrativo fino al 2027. Ma alcuni impegni assunti non sono stati rispettati prima della caduta del governo e resta da capire se riusciremo a conseguirli con il nuovo esecutivo Giacinto della Cananea 11 AGO 2022
le altre concessioni Perché le decisioni del governo sulle autostrade sono uno stress test sullo stato di diritto La gestione del Pnrr procede spedita ma sul piano autostradale le misure sono coerenti con l'interesse generale per cui è difficile giustificare altre disposizioni Giacinto della Cananea 19 LUG 2022
Tre motivi per accelerare sulla riforma della giustizia tributaria All'ulteriore pezzetto che serve a riformare il nostro sistema giudiziario sono state rivolte molte obiezioni. Ma mantenere lo status quo non è un'opzione valida per il nostro paese Giacinto della Cananea 22 GIU 2022
magistrati alla sbarra Perché non reggono le obiezioni del Csm alla riforma della giustizia I magistrati faticano ad accettare che qualcuno li giudichi. Perchè le valutazioni fatte dagli avvocati non sono un problema Giacinto della Cananea 08 APR 2022
Lo sconcertante Cspi sugli esami di stato. Caro Bianchi, resista Il dissenso tra il ministero e l’organismo consultivo non è un’anomalia, ma la decisione finale spetta al ministro che in questo caso ha tre buone ragioni per discostarsi dal parere del Consiglio superiore della Pubblica istruzione Giacinto della Cananea 09 FEB 2022
Sulla legge di Bilancio si poteva essere ben più coraggiosi Il giudizio complessivo sulla nuova manovra è solo in parte positivo, sul piano del metodo e su quello del merito Giacinto della Cananea 06 GEN 2022